MONDA MAKSUTAJ
MONDA MAKSUTAJ
Tirana - Albania
BIOGRAFIA
Sono Monda, classe 1981, laureata in Arte Grafica (Master Degree in Fine Arts) Accademia delle Belle Arti di Tirana (UART).
Appassionata
d’arte fin da piccola, mi formo da autodidatta alcuni anni nella pittura su
tela. Con lo scopo di migliorare la tecnica, nel novembre 1997 (età di 16 anni)
inizio un corso semestrale di pittura e disegno che mi porterà alla decisione
di dedicarmi tempo pieno all’arte e vincere il concorso per entrare all’Accademia delle Belle Arti di Tirana.
Principalmente mi occupo di arte visiva spaziando dalla pittura all’installazione, sperimentando spesso nuove tecniche e materiali, passando da un linguaggio legato ad un espressionismo di matrice informale ad altri linguaggi per generare emozioni diversi e sentimenti differenti opposti. Per le mie opere, mi piace osservare ciò che mi circonda, lo studio e ascolto” a lungo per capirne l’essenza. A volte fisso la tavolozza e la sua superficie con colori acrilici e olio e ciò che mi trasmette abbinando l’incisione alla pittura. Amo sorprendermi dell'afflato quotidiano, spesso quello velato, per traslare i risultati di una osservazione della natura che non si concentra solo sulle più rosee armonie, ma cerco di esaltare anche la meraviglia celata come spesso accade per grandi architetture, spesse dismesse.
ESPOSIZIONI
- 2020
- dal 03 al 18 Marzo 2020 partecipazione con n. 2 opere a mostra Collettiva “MOOVART CO-EXPO FIRENZE 2020”.
- 2020
- dal 14 al 17 febbraio 2020 partecipazione individuale a Contemporary Art Talent Show – ArteGenova – pad.96.
- 2019
– dal 14 Dicembre al 10 Gennaio 2020 presso Milano Art Gallery partecipazione all’Concorso D’arte “La signora delle
Stelle” in memoria della straordinaria Margherita Hack, organizzato da Vittorio Sgarbi.
- 2019
– dal 4 al 8 Dicembre, esposizione collettiva “MIAMI MEETS MILANO” International Art Exhibition, nel contesto
della fiera più grande del mondo ART BASEL,
con artisti internazionali organizzato da Vittorio Sgarbi presso HOTEL VICTOR 1144 Ocean Drive, MIAMI BEACH.
- 2019
– dal 24-30 Novembre mostra collettiva "INVERNO DEL MONDO" organizzato dal critico Pasquale Matteo presso CHIE ART GALLERY -
Viale Premuda 27, Milano.
- 2019
– dal 14 al 18 Novembre, esposizione collettiva con artisti internazionali
presso Art Fair "ARTE PADOVA 2019” di
Galleria Farini.
- 2019
– da 10 al 14 Ottobre, esposizione collettiva con artisti internazionali “International
Art Meeting” organizzato da Vittorio
Sgarbi presso Biennale Milano.
- 2019
– dal 30 Settembre al 6 Ottobre,
esposizione collettiva con artisti internazionali
“IV International Art Expo London” presso ARTHill Gallery Londra organizzato da Galleria Farini.
- 2019
– dal 17 al 25 Settembre, esposizione
collettiva con artisti internazionali “International
Event Fashion Week” presso ART Mall
Milano di Galleria Farini.
- 2017
– Novembre, esposizione collettiva con artisti albanesi presso Hotel
Rogner Tirana.
- 2010
– Aprile, esposizione collettiva con
artisti albanesi presso Museo Nazionale di Tirana.
- 2004 – Giugno esposizione collettiva con artisti albanesi presso Galleria Nazionale di Tirana
COMPETIZIONI
- 2018
– Aprile, The 33rd Chelsea International Fine Art Competition Agora-Gallery
- 2018
– Maggio, Luxembourg Art Prize 2018.
- 2017 – Aprile, Competizione Fine Arts organizzato da AITC Tirana.
Critico d’arte: AZZURRA IMMEDIATO
Art Expo Galleria: Farini presso ART HILL GALLERY Londra
artista: MONDA MAKSUTAJ
titolo: "Primavera"
dimensioni: 100x70 cm (LxH)
tecnica: olio su tela
anno: 2019
" C'è qualcosa nel modo in cui la primavera si manifesta in
Inghilterra,
che mi ricorda un cucciolo timido che cerca di farsi degli amici.
Fa un avventato passo avanti, se la svigna terrorizzato,
poi striscia di nuovo
in avanti, timoroso,
e infine acquistata fiducia, si avventa con impeto e
gioia."
Pelham Grenville Wodehouse
La casualità vuole che lo scrittore inglese Wodehouse
raccontasse della primavera del Regno Unito secondo i termini suscitati e che
oggi, l'opera omonima di Monda Maksutaj sia protagonista di
una mostra londinese.
Osservando il dipinto della pittrice, l'astante scoprirà una resa estetica che rimanda in parte alla pittura ottocentesca svolta en plein air,caratterizzata da una peculiare atmosfericità, oltre che da una pennellata tipica e generata dalla luce e dalla sua interazione cromatica, più che dal disegno; inoltre la Maksutaj fa ricorso ad un tratto che pur riportando fedelmente una partitura compositiva raffigurante un dato di natura, si rende non del tutto realistica, generando macchie di colore che come gemme sulla tela, appaiono in diversi punti del dipinto.
Tale rapporto, afferente ad un soggettivo itinerario estetico, e considerabile il quaid dell'intero poetica indagata e portata avanti dall'artista, la quale all'universo naturale si lega a da esso trae la forza per traslarlo in pittura decisamente emozionale.
Quella di Monda Maksutaj è una geografia interiore, una rivisitazione del mondo reale che sceglie come fonte per la propria ispirazione.
Come già sottolineato, però tale osservazione dell'elemento naturale tenta, riuscendovi di esaltare la meraviglia che esso cela agli occhi dei più ed opere come "Primavera" producono un effetto serenamente perturbante, avanzando nello spazio fruitivo secondo riconoscibile percezione, come tapa di un viaggio personale, soggettivo che nella sua traduzione pittorica, però trova il modo per raggiungere altri animi ed altre sensibilità.
Lo spettatore anch'egli avvio ad un proprio tragitto muovendosi
idealmente nei luoghi e nei tempi donati da Monda Maksutaj, dalla sua
riflessione e dal suo saper guardare oltre ovvio.
Azzurra Immediato